Blog

Il magazine dell'arredo bagno

Novità e Ispirazione
Piatti doccia in resina - pro e contro
Piatti doccia in resina - pro e contro

Nel mondo dell’arredo bagno moderno, i piatti doccia in resina rappresentano una delle soluzioni più apprezzate per...

Leggi di più
Vasca per anziani — un bagno inclusivo
Vasca per anziani — un bagno inclusivo

Vasca per anziani: comfort e sicurezza per un bagno senza barriere Creare un ambiente bagno accessibile e sicuro è una p

Leggi di più
Mobili bagno moderni - il fascino del cannettato
Mobili bagno moderni - il fascino del cannettato

Nel mondo dell’arredamento d’interni, i mobili bagno moderni rappresentano oggi un vero e proprio simbolo di stile e...

Leggi di più
Box doccia angolare – soluzioni salvaspazio
Box doccia angolare – soluzioni salvaspazio

Il box doccia angolare rappresenta oggi una delle scelte più intelligenti e raffinate per chi desidera ottimizzare...

Leggi di più
Come creare un perfetto bagno shabby chic
Come creare un perfetto bagno shabby chic

Arredare un bagno shabby chic è una scelta che unisce eleganza senza tempo, atmosfere romantiche e un tocco vintage...

Leggi di più

Bagno lungo e stretto: arredamento ed organizzazione

 

Un bagno lungo e stretto può rappresentare una sfida quando si tratta di arredamento e organizzazione.

Come arredare un bagno lungo e stretto? Con un po' di pianificazione e creatività, è possibile trasformare uno spazio così piccolo in un ambiente funzionale e accogliente. Ecco alcuni consigli per arredare e organizzare un bagno lungo e stretto.

Come arredare un bagno lungo e stretto? La disposizione dei sanitari

Innanzitutto, è importante considerare la disposizione dei sanitari. In un bagno lungo e stretto, l'ideale è posizionare il WC e il lavandino lungo la parete più corta, in modo da lasciare spazio sufficiente per muoversi e posizionare gli altri arredi lungo la parete più lunga. In alternativa, puoi scegliere di posizionare il WC e il lavandino lungo la parete lunga, riservando la parete corta per la doccia o la vasca.

La scelta dei sanitari

Per quanto riguarda la scelta dei sanitari, opta per modelli sospesi. Esistono WC e lavandini sospesi e di ridotte dimensioni che permettono di risparmiare spazio senza compromettere la funzionalità.

Il set di due sanitari formato da bidet, water e copri wc sospesi è pensato per chi è alla ricerca di un tocco di design all'interno del propio bagno. Chi vuole modificare il proprio bagno oppure è alla ricerca di una nuova idea per poterne realizzare troverà una valida risposta in questa soluzione sospesa. L'installazione di questa coppia di sanitari sospesi della serie Morning permette di ottenere una soluzione moderna e al contempo elegante per i propri sanitari, evitando gli ingombri dei classici sanitari.

[caption id="attachment_2235" align="alignnone" width="1200"]sanitari sospesi Sanitari sospesi serie Morning WC rimless + bidet + chiusura soft close - Inbagno[/caption]

Doccia o vasca?

Nell’arredare un bagno lungo e stretto è bene preferire l'utilizzo di una doccia anziché di una vasca, in modo da risparmiare spazio prezioso.

Questa porta doccia con apertura battente si distingue per l'eleganza dei profili a muro in alluminio satinato e per la notevole altezza di 200 cm. L'anta di questa nicchia doccia da 70 cm è realizzata in cristallo temperato serigrafato da 6 mm ed è impreziosita con il trattamento anticalcare. L'altezza considerevole rende questa porta battente adatta per soffioni a soffitto, bracci a muro o pannelli doccia.

[caption id="attachment_2236" align="alignnone" width="1200"]la doccia Nicchia box doccia 70 cm con porta battente e vetro serigrafato 200h cm - Inbagno[/caption]

Pensili e scaffalature sospese per ottimizzare lo spazio calpestabile

Un'altra soluzione per risparmiare spazio è quella di utilizzare scaffalature sospese o pensili. In questo modo, è possibile sfruttare lo spazio verticale senza occupare il pavimento e mantenere gli oggetti importanti a portata di mano. Pensili con ripiani aperti o vetrine trasparenti sono ideali per creare una sensazione di spaziosità.

Questo complemento ti permette di organizzare al meglio gli spazi all'interno del tuo bagno. Utilizzabile come complemento della composizione rettangolare sospesa, coniuga innovazione e praticità in un'unica soluzione e mantiene i tuoi spazi sempre in ordine. L'elemento si compone di pannelli in legno nobilitato con elevata resistenza alle infiltrazioni. Per una pulizia impeccabile e sicura si consiglia di utilizzare detersivi liquidi neutri.

[caption id="attachment_2237" align="alignnone" width="1200"]mobili multifunzione Inserto reversibile da 28 cm serie Master rovere miele per mobile bagno sospeso aperto - Inbagno[/caption]

L’illuminazione ideale per un bagno lungo e stretto

Per quanto riguarda l'illuminazione, scegli luci a LED con una tonalità calda per creare un'atmosfera rilassante. Inoltre, è bene considerare l'utilizzo di luci direzionali per illuminare specifici angoli del bagno e creare un effetto di profondità.

Un'illuminazione generale che vada a ricoprire l'intero bagno può essere facilmente data da uno specchio a led, mentre se si vuole una maggiore luminosità focalizzata su di una precisa area, la scelta non può che ricadere sull'applique led. Una lampada led trasforma il bagno nella tua spa personale, permettendoti di svolgere nella massima luminosità e visibilità la tua beauty routine quotidiana.

Questa specchiera per il bagnomoderna ed elegante, è in grado di migliorare lo stile e la funzionalità dei tuoi ambienti. La striscia LED incorporata assicura il massimo della praticità per un bagno confortevole e luminoso. Le dimensioni di 80x75 cm, dalla forma sagomata, rendono questo specchio da bagno compatibile con qualsiasi ambiente. La specchiera retroilluminata con i LED è un complemento d'arredo funzionale e insieme raffinato, un prodotto sempre più ricercato da chi ama circondarsi di accessori pratici ed affascinanti.

[caption id="attachment_2238" align="alignnone" width="1200"]specchio LED Specchiera da bagno sagomata retroilluminata con luci LED 80x75 cm - Inbagno[/caption]

Come arredare un bagno lungo e stretto? Gli arredi multifunzionali che non possono mancare

Infine, essenziali sono gli arredi multifunzionali. Ad esempio, una mensola o un mobiletto con ripiani aperti possono essere utilizzati per riporre gli asciugamani e gli accessori da bagno, ma anche come supporto per gli oggetti decorativi. In alternativa, puoi optare per una cassettiera con vani separati per organizzare i prodotti per la cura del corpo e dei capelli.

Iside è il mobile bagno sospeso con cassettone sospeso o base multiuso. Colori opachi, superfici soft-touch e finiture eleganti caratterizzano questa serie di mobili sospesi, per un arredo bagno moderno che ottimizza lo spazio anche di ambienti più ristretti.

[caption id="attachment_2233" align="alignnone" width="1200"]Come arredare un bagno lungo e stretto Mobile bagno sospeso – Linea Iside con cassettone 80 cm, specchio reversibile 70x90 e lavabo sospeso in resina 100 cm Lodi - Inbagno[/caption]

In sintesi, un bagno lungo e stretto richiede un po' di pianificazione e creatività per essere arredato e organizzato in modo funzionale e accogliente. Posiziona i sanitari in modo strategico, opta per modelli dalle dimensioni ridotte, utilizza scaffalature sospese e pensili, scegli l'illuminazione adeguata e arredi funzionali e multifunzionali. Con questi semplici consigli e le molteplici soluzioni disponibili su Inbagno sarai in grado di trasformare il tuo bagno in un ambiente funzionale e accogliente, nonostante le limitazioni di spazio!

 
Pubblicato in: Ristrutturazione Bagno