Blog

Il magazine dell'arredo bagno

Novità e Ispirazione
Piatti doccia in resina - pro e contro
Piatti doccia in resina - pro e contro

Nel mondo dell’arredo bagno moderno, i piatti doccia in resina rappresentano una delle soluzioni più apprezzate per...

Leggi di più
Vasca per anziani — un bagno inclusivo
Vasca per anziani — un bagno inclusivo

Vasca per anziani: comfort e sicurezza per un bagno senza barriere Creare un ambiente bagno accessibile e sicuro è una p

Leggi di più
Mobili bagno moderni - il fascino del cannettato
Mobili bagno moderni - il fascino del cannettato

Nel mondo dell’arredamento d’interni, i mobili bagno moderni rappresentano oggi un vero e proprio simbolo di stile e...

Leggi di più
Box doccia angolare – soluzioni salvaspazio
Box doccia angolare – soluzioni salvaspazio

Il box doccia angolare rappresenta oggi una delle scelte più intelligenti e raffinate per chi desidera ottimizzare...

Leggi di più
Come creare un perfetto bagno shabby chic
Come creare un perfetto bagno shabby chic

Arredare un bagno shabby chic è una scelta che unisce eleganza senza tempo, atmosfere romantiche e un tocco vintage...

Leggi di più

Bagno rustico - consigli di arredo per uno stile accogliente e raffinato

 

Consigli e idee per arredare un bagno stile rustico 

Un bagno in stile rustico è la scelta ideale per chi desidera un ambiente accogliente, caldo e al tempo stesso elegante. Questo stile, ispirato alle atmosfere delle case di montagna, combina materiali naturali, tonalità neutre e dettagli tradizionali, creando uno spazio rilassante e senza tempo Che si tratti di una ristrutturazione completa o di piccoli interventi di arredo, il bagno rustico è un’opzione versatile che si adatta facilmente sia a case tradizionali che moderne. Vediamo come realizzarlo al meglio e quali mobili possono fare la differenza.

Come scegliere i mobili per un bagno rustico

Quando si tratta di arredare un bagno in stile rustico, si può optare sia per un design classico che per uno più contemporaneo. In entrambi gli approcci, la scelta di materiali naturali è fondamentale per mantenere l’autenticità e il calore caratteristici di questo stile. Ad esempio, un’opzione versatile e moderna è rappresentata dai mobili sospesi della Linea Gardenia, la struttura in metallo nero, abbinata al design minimal, crea un contrasto raffinato con i materiali naturali tipici dello stile rustico, aggiungendo un tocco contemporaneo. Se preferisci un look più luminoso e delicato, potresti optare per un mobilio in bianco, sempre della stessa Linea di prodotti. La finitura bianca, infatti, si integra perfettamente con pareti dai toni caldi o rivestimenti in pietra naturale, amplificando la sensazione di spazio e luce.

Una scelta tradizionale e senza tempo 

Al contrario, per un bagno rustico dal gusto classico, il legno diventa il protagonista indiscusso. Mobili bagno con linee tradizionali e finiture naturali o decapate esaltano l’atmosfera accogliente e senza tempo dell’ambiente. Sono da preferire delle soluzioni da terra, come questo mobile della linea Romantica, dal design elegante e retrò, ideale per ambienti con stile classico in arte povera.  Disponibile anche in bianco, questa soluzione rappresenta una scelta che richiama i dettagli vintage tipici dell’arredo rustico. Il decapé bianco, infatti, è particolarmente indicato per creare un’atmosfera romantica e delicata, in linea con lo stile rustico. Per completare l’arredo di un bagno in stile rustico, puoi puntare su accessori che ottimizzano lo spazio e aggiungono carattere all’ambiente. L'appendino porta asciugamani in ferro battuto a mano della linea Siena, ad esempio, unisce funzionalità ed estetica, creando un forte impatto visivo. Anche altri accessori come il porta rotolo sono ottime soluzioni per decorare il bagno, rendendolo ancora più accogliente e in linea con lo stile rustico. Tutto ciò che ti occorre per realizzare il bagno che hai sempre sognato lo trovi disponibile qui.
 
Pubblicato in: Come Arredare Un Bagno