Blog

Il magazine dell'arredo bagno

Novità e Ispirazione
Piatti doccia in resina - pro e contro
Piatti doccia in resina - pro e contro

Nel mondo dell’arredo bagno moderno, i piatti doccia in resina rappresentano una delle soluzioni più apprezzate per...

Leggi di più
Vasca per anziani — un bagno inclusivo
Vasca per anziani — un bagno inclusivo

Vasca per anziani: comfort e sicurezza per un bagno senza barriere Creare un ambiente bagno accessibile e sicuro è una p

Leggi di più
Mobili bagno moderni - il fascino del cannettato
Mobili bagno moderni - il fascino del cannettato

Nel mondo dell’arredamento d’interni, i mobili bagno moderni rappresentano oggi un vero e proprio simbolo di stile e...

Leggi di più
Box doccia angolare – soluzioni salvaspazio
Box doccia angolare – soluzioni salvaspazio

Il box doccia angolare rappresenta oggi una delle scelte più intelligenti e raffinate per chi desidera ottimizzare...

Leggi di più
Come creare un perfetto bagno shabby chic
Come creare un perfetto bagno shabby chic

Arredare un bagno shabby chic è una scelta che unisce eleganza senza tempo, atmosfere romantiche e un tocco vintage...

Leggi di più

Come mantenere pulito un box doccia?

 

I consigli per pulire un box doccia incrostato

Sapere come pulire un box doccia incrostato è fondamentale per preservarne l’aspetto estetico nel tempo. Infatti, questo elemento d’arredo, dalle linee sempre più minimali, è ormai diventato il protagonista del bagno. La sua cura è fondamentale per mantenerlo nel suo stato ottimale ed evitare, inoltre, che si creino impurità ostinate, come muffe e calcare difficili da togliere.

La guida per mantenere il box doccia in perfetto stato e sempre pulito

A lungo andare le gocce d’acqua tendono a rendere il vetro opaco e difficile da lucidare. Pertanto, per mantenere il box doccia in un buono stato è essenziale asciugarlo dopo ogni utilizzo con un panno in microfibra o una spazzola tergi vetro. In questo modo si evita che schizzi di sapone e acqua si depositino sui vetri e formino macchioline d’acqua.

[caption id="attachment_2064" align="alignnone" width="1200"]come pulire box doccia incrostato Come mantenere pulito un box doccia - shutterstock JR-stock[/caption]

La pulizia del box doccia: i detergenti

Sia che il box doccia abbia in vetro in cristallo o in plastica, in linea di massima è preferibile scegliere specifici prodotti appositamente testati per le pulizie domestiche. In ogni caso, in entrambi i casi non c’è nessuna differenza sul metodo di pulizia da utilizzare. In alternativa, stando attenti alle reazioni chimiche dei vari ingredienti naturali utilizzati, è possibile fare affidamento a soluzioni hand made, sostenibili ed economiche.

I passaggi da effettuare per pulire box doccia

Per eliminare ed evitare la formazione di calcare, come già anticipato, è fondamentale assicurarsi di asciugare il verto dopo l’utilizzo. Tuttavia, per effettuare una pulizia approfondita del box doccia, e rimuovere anche il calcare più incrostato, nel caso in cui si scelga di utilizzare un naturale rimedio della nonna, è necessario munirsi di un contenitore munito di spruzzino in cui versare:

  • Due parti di aceto di vino bianco, noto per le sue proprietà disincrostanti e igienizzanti, viene considerato un vero e proprio alleato naturale contro i depositi di calcare.
  • Una parte di acqua tiepida.

Dopo aver mixato bene i due ingredienti ed aver ottenuto il liquido, è possibile iniziare a spruzzarlo sulle pareti del box doccia e strofinare con una spugna delicata. Una volta finita questa operazione è necessario risciacquare le pareti con acqua tiepida, passare il tergivetro e un panno di microfibra per essere certi di aver eliminato tutte le goccioline d’acqua.

[caption id="attachment_2063" align="alignnone" width="1200"]come pulire box doccia incrostato Come mantenere pulito un box doccia - shutterstock Justin_Krug[/caption]

Un metodo alternativo per eliminare le incrostazioni più ostinate

Come pulire box doccia incrostato nel caso di calcare ostinato? Un metodo alternativo, sempre naturale, ed anche più efficace consiste nell’utilizzare il bicarbonato di sodio. Questo, oltre ad avere un forte potere disincrostante, è anche estremamente sbiancante. In questo caso è necessario cospargere il composto ottenuto mixando un cucchiaio di bicarbonato con l’aceto sulla superfice. E iniziare a strofinare, non troppo energicamente, con un panno morbido antigraffio. Infine, dopo aver lasciato agire il composto dopo per qualche minuto è necessario risciacquare con acqua tiepida e asciugare. Il risultato finale è un effetto super lucido e brillante.

[caption id="attachment_2061" align="alignnone" width="1200"]pulizia bagno Come mantenere pulito un box doccia - shutterstock Procreators[/caption]

Come mantenere la lucentezza nel tempo?

Chiunque vorrebbe, a pulizie pulite, che l’effetto di lucentezza ottenuto durasse a lungo nel tempo. A questo proposito, è possibile trovare in commercio dei prodotti appositamente creati per il naturale scorrimento dell’acqua sui vetri a base di nanotecnologie. Questi, da un lato assicurano una pulizia rapida e profonda dei materiali, dall’altro, se spruzzati sulle superfici, agiscono in maniera idrorepellente, grazie alle nanoparticelle di cui sono composti. Questo tipo di trattamento può essere effettuato su ogni tipo di superfice, da quelle in vetro a quelle in plastica, proteggendole dalla formazione di calcare e preservandone la lucentezza nel tempo.

[caption id="attachment_2062" align="alignnone" width="1200"]come pulire box doccia incrostato Come mantenere pulito un box doccia - shutterstock JR-stock[/caption]

InBagno.it è tra le più importanti realtà italiane specializzate sul bagno. Il nostro catalogo è attento ai nuovi trend di mercato e offriamo le migliori soluzioni per chi è alla ricerca di prodotti del mondo bagno.

Vai sul nostro catalogo online e approfitta delle promo lampo!

 
Pubblicato in: Idee Arredo Bagno